|
ZA0/IK7JWX,
Sazan Island, IOTA EU-169
Nelle
foto dall' alto in basso: 1) Vista di Sazan dal Traghetto; 2) ZA0/IK7JWX, sul
traghetto circondato dal personale militare; 3) Da sinistra a destra: ZA1FD,
IK7JWX, ZA5G; 4) La casa diroccata, sede delle trasmissioni; 5) La ripartenza
di IK7JWX.
Innanzitutto, e' doveroso esprimere
la nostra gratitudine al 28° Gruppo Navale di Durazzo ed al suo Comandante
Capitano di Vascello Giuseppe SIRAGUSA, nonché a tutti i militari
del Battaglione San Marco dell'isola di Saseno (Sazan) e, in particolare,
al Comandante SPINOSA, Capo TAMBOLINI, Capo ALEMANNO, Capo COPPOLA, per
la completa disponibilità ed ampia collaborazione data al Team
Così, io, Fatos e Florian (ZA5G) compilammo la
lista dei materiali occorrenti per la permanenza sull'isola, scambiandoci
lunghe e-mails. Naturalmente io cercai qualche sponsor e, dopo tante circolari
inviate a vari negozianti di materiale per OM, cominciarono ad arrivare
le prime risposte. Molte furono negative ma, in seguito, giunsero quelle
positive. Ed ecco gli sponsors di ZAØIS e ZAØ/IK7JWX : Diamond
Dx Club (Kenwood TS140), Eco Antenne (verticale 10 15 20 40 m.), Midland
(verticale 10 m.), I2RTF Pietro Begali (tasto telegrafico), Alfio Bonanno
(sconto per le qsl); a loro vanno i piu' sentiti ringraziamenti, a nome
del Salento Dx Team (A.R.I. Lecce) e dell'Albanian Amateurs Radio Club
Partizani (Tirana). La mattina del 18 dicembre eravamo sul molo del porto militare di Valona e, dopo aver caricato tutto il materiale, ci imbarcammo su una motovedetta albanese; dopo circa 9 miglia marine, finalmente sbarcammo sulla tanto agognata isola ! Il mio primo pensiero fu' quello di andare a salutare il Comandante del Battaglione San Marco e, con mio primo stupore e successiva gioia, non feci in tempo a stringere calorosamente la mano del Capo Tambolini che lui ci dichiarò di essere già a conoscenza della faccenda offrendoci la piena collaborazione e la più ampia disponibilità. Dopo esserci sistemati in un locale del Comando militare albanese, chiedemmo al Comandante Bylyshi quale sarebbe stata la loro collaborazione. Subito incominciarono i primi problemi logistici : potevamo usare un logoro gruppo elettrogeno soltanto per 3 ore e, dopo varie telefonate, per 10 ore. Io, Fatos, Florian, stupiti e stizziti, ci guardammo negli occhi senza parlare ! Inoltre la postazione assegnataci non era delle migliori : eravamo ubicati nella parte bassa dell'isola, in una vallata: si stava prospettando il fallimento! Ad ogni modo e nonostante una pioggia scrosciante, in fretta, nel tardo pomeriggio montammo l'antenna verticale 4 bande ma, alla fine, ci accorgemmo che andava bene sulle bande basse ! Non ci perdemmo d'animo e Fatos ZA1FD lanciò il 1° CQ from ZAØIS ... e così incominciò l'avventura ! Stremati dal gelido vento, afflitti e sconsolati, all'una andammo a dormire. La mattina dopo ci recammo al Comando del Battaglione
San Marco per cercare una soluzione migliore ed avemmo una grande disponibilità;
quindi, si decise di fare una ricognizione dell'isola per vedere quale
fosse il posto migliore dei 2 che ci erano stati proposti;
... e non finisce qui ... ci saranno altre avventure ... a presto in aria !
................................................................... de Alfredo IK7JWX - Fatos ZA1FD - Florian ZA5G -
|
| HOME | STORIA | DOVE SIAMO | CHI SIAMO | SEGRETERIA | EMERGENZA |