Siamo lieti di annunciare il Vincitore della prima edizione del NARROW FM CONTEST!
Nonostante la propagazione totalmente assente e la difficoltà della prova, sono stati effettuati oltre 100 QSO totali durante il contest (la stazione Jolly IQ7AF non compare in classifica ma ha dato il suo sostanzioso supporto).
Nel ringraziare tutti i partecipanti e i collaboratori, facciamo i complimenti a Marco IZ7DOK che si aggiudica il primo Narrow FM Contest della storia, con ben 22 QSO e 59 punti totali!
Ci rivedremo alla prossima edizione, con interessanti novità e con la voglia di crescere sempre di più.
Buoni DX a tutti!
Il divertimento è frutto anche di idee alle volte folli. La situazione emergenziale sanitaria, ha permesso tra le tante attività casalinghe, talune tipiche del radioamatore, quale manutenzione delle proprie attrezzature e autocostruzione in previsione anche di attività future. Tutte attività, fortunatamente che non richiedono assembramenti anzi prediligono serenità e tranquillità nel proprio angolo di laboratorio delle nostre abitazioni.
Ne nasce un turbinio di idee, dalle quali emerge sempre qualcosa di singolare ed interessante. Sentiamo dai diretti interessati, cosa è successo e come sono andate esattamente i fatti del Contest, dalla nascita alla sua conclusione...in questo breve podcast di Franco Meraglia, IK7XJA.
Ascolta "Episodio 13: Il contest Narrow FM di ARI Lecce" su Spreaker.
Si avvicina l'evento tanto atteso, mi raccomando di partecipare al nostro Contest, info su : http://www.arilecce.it/index.php/narrow-fm-contest
In questo periodo da "fase due" la propagazione, al minimo storico, non ci aiuta affatto.
Però, ad aumentare il divertimento in radio, ci sono quegli award da "cuocere e mangiare" che danno un pochino di movimento e non impegnano più di tanto.
In queste ultimi due giorni, infatti, la frequenza è tutta un pullulare di nominativi speciali dotati di prefisso OL90. OL, per chi non ce l'ha immediatamente presente, è il prefisso speciale delle stazioni della Repubblica Ceca: quindi una entità proprio vicinissima a noi che non è difficile ascoltare e collegare.
La parte restante del nominativo speciale commemora i 90 anni delle prime licenze radioamatoriali nella nazione centro europea, ricordando i primi sei nominativi assegnati, dallo stato, ad altrettanti fortunati OM: OL901AA (in ricordo di OK1AA), OL901AB (in ricordo di OK1AB), OL902AC (in ricordo di OK2AC), OL901AF (in ricordo di OK1AF, in seguito OK1AZ), OL902AG (in ricordo di OK2AG) e, infine, OL901AH (in ricordo di OK1AH, in seguito OK1AW).
A questi sei nominativi speciali, si aggiungono altri sei call, in ricordo di altrettanti radioclub della repubblica che hanno svolto un lavoro di coesione ed organizzazione tra gli OM cechi; essi sono: OL90SKEC, OL90KVAC, OL90CAV, OL90ROH, OL90SVAZARM e OL90CRK.
Inutile dire che, per guadagnare il diploma è necessario collegarli tutti... ed anche più volte su bande diverse, almeno per noi europei.
Infatti, le 12 stazioni speciali non sono sufficienti per conseguire il primo livello, per il quale sono necessari 50 punti ed ogni QSO per noi italiani vale 2 punti: pertanto sono necessari -minimo- 25 QSO su bande diverse con le stazioni elencate.
Un diploma non particolarmente difficile, comunque, visto che le stazioni in aria sono diverse e molto attive: da ieri, ho quasi completato il livello Bronze... Ovviamente solo in CW...
Tutte le informazioni sono sul sito appositamente creato allo scopo: https://ok90.cz/
Le funzionalità di Log Online permettono di verificare il livello raggiunto e scaricare il meritato award... Facile no?
Ah, dimenticavo: una curiosità... il log on line è stato realizzato da Petr, OK2CQR l'autore del software di Log per il mondo Linux CQRLog che uso da cinque anni...
Forza: c'è tempo sino al 31 maggio e... Buon divertimento!
Diario delle attività nel programma I.O.T.A. di Vincenzo IK7IMO.
(2218 Visite)Una miniera di informazioni sul mondo hamradio
(2317 Visite)Un Radioamatore con la passione per il CW ed i Satelliti
(2492 Visite)Gestione di un intero sito per Radioamatori con codice modificabile dall'utente.
(2694 Visite)Contenitore di informazioni della Stazione di Radioamatore IW7DOL.
(3027 Visite)Pagina di Alfredo IK7JWX, dedicata alle DXPedition.
(4216 Visite)Il sito della Associazione Radioamatori Italiani
(5610 Visite)Negozio di componenti elettronici on-line.
(4231 Visite)Elecraft compentence and QRP Kits
(2272 Visite)