https://www.youtube.com/watch?v=DvcOVWrRNPk
https://www.antennasud.com/leuca-il-faro-connesso-al-mondo-grazie-ai-radioamatori-salentini/
https://www.vrsicilia.it/da-viale-tunisi-i-radioamatori-si-collegano-oltre-lo-ionio/
VENERDI' 22 AGOSTO I RADIOAMATORI DI A.R.I. LECCE E CASTELLANA GROTTE (BA) UNITI PER METTERE SANTA MARIA DI LEUCA AL CENTRO DEL MONDO
Importante appuntamento dal titolo “Santa Maria di Leuca al centro del mondo grazie ai RadioAmatori” quello in programma a Leuca (Le) venerdì 22 agosto prossimo. L'evento è organizzato dalle Sezioni di Lecce e di Castellana Grotte (Ba) dell'A.R.I.-Associazione RadioAmatori Italiani con la partecipazione della Sezione di Brindisi ed il Patrocinio del Comune di Castrignano del Capo (Le) e del C.R.P.-Comitato Regionale Puglia A.R.I. In programma per l'intera giornata una serie di attività che metteranno la splendida località marina salentina “al centro del mondo”.
Verranno allestite 2 Stazioni Radioamatoriali campali grazie alle quali i Volontari di A.R.I. diventeranno “divulgatori scientifici” e promotori del territorio e, da buoni eredi di Guglielmo Marconi, eseguiranno esperimenti tra i quali un tentativo di collegamento radio in microonde tra Leuca e Siracusa.
TUTTI I DETTAGLI NEL COMUNICATO STAMPA CHE VERRA' PUBBLICATO LA PROSSIMA SETTIMANA
A questo LINK trovate lo SPOT ufficiale dell'evento
A questo LINK trovate la locandina ufficiale dell'evento
L'appuntamento dell'estate 2025 è per tutti a Santa Maria di Leuca, vi aspettiamo in due postazioni : sul belvedere vicino il Faro e sul lungo mare, non mancate. Link al Video Promo >>> II7SML
I7SML attività in alta frequenza in Ssb Cw e Datv.
L’attività svolta dal team si estenderà alle frequenze superiori dello spettro in concessione ai Radioamatori con comunicazioni a lunga distanza via tropo e per onda diretta nelle bande dei 6 Mt , 70 Cm , 23 Cm ,13 Cm e 3 Cm mediante l’utilizzo di antenne direttive Yagi e parabole ad alto guadagno e precisione. I vari Qso saranno tentati sia per propagazione via terra (Tropo mode ed eventuale Scatter mode) che nella nuova via satellitare mediante QO-100 (Es'hail 2) che orbita ad una distanza 35.790 km. Questa distanza corrisponde a un'orbita geostazionaria, dove il periodo di rivoluzione del satellite è uguale al periodo di rotazione della Terra, facendo sì che il satellite sembri stazionario rispetto a un punto sulla superficie terrestre e permettendo di conseguenza l’utilizzo di una parabola offset a puntamento fisso (Azimut ed Elevazione) per le comunicazioni radioamatoriali.
Nello specifico le trasmissioni in uscita (Up link) avverranno esattamente a 2,4 Ghz com potenze modeste e in in ricezione (Down link) a 10,4 Ghz.
Sarà possibile comunicare in modalità chiara via voce in Ssb e in Cw con l’alfabeto Morse e cosa molto interessante ed esclusiva, trasmettere e ricevere Live un flusso Audio/Video da e per il resto d’Europa in HD mediante codifica DVBS2 (la stessa utilizzata a livello commerciale per le emittenti broadcast). Sarà quindi possibile divulgare con riprese in tempo reale, tutte le attività che svolgeremo presso i due spot dislocati uno sul lungo mare e il secondo presso il faro di Santa Maria di Leuca.
Anche quest'anno la Cena di inizio estate si è svolta presso il ristorante "Il Gusto" di Castrignano de Greci", ma con una simpatica variante, l'estrazione di alcuni premi offerti dalla ditta IRAE 2 di Claudio Fabbro.
Questi i risultati dell'estrazione affidata a Giovanni Papadia figlio di Enzo I7PXV :
3) Vince una base magnetica cromata della Maldol il 3 classificato IU7QCH Stefano;
2) Vince una Radio Quansheng il secondo estratto IU7QTI Rocco;
1) Vince il Primo Premio, un Alimentatore Proxon da 30 A IK7IMP Icilio *
* L'Alimentatore vinto da IK7IMP, ancora sigillato, sarà rimesso in palio in una prossima estrazione, visto l'esubero di alimentatori del vincitore.
Diario delle attività nel programma I.O.T.A. di Vincenzo IK7IMO.
(2643 Visite)Una miniera di informazioni sul mondo hamradio
(2714 Visite)Un Radioamatore con la passione per il CW ed i Satelliti
(2793 Visite)Gestione di un intero sito per Radioamatori con codice modificabile dall'utente.
(2993 Visite)Contenitore di informazioni della Stazione di Radioamatore IW7DOL.
(3515 Visite)Pagina di Alfredo IK7JWX, dedicata alle DXPedition.
(4623 Visite)Il sito della Associazione Radioamatori Italiani
(6841 Visite)Negozio di componenti elettronici on-line.
(4736 Visite)Elecraft compentence and QRP Kits
(2587 Visite)