Ieri 21 Giugno 2024 siamo stati invitati, presso il Giardino Botanico del Castello Acquaviva di Nardò, dall'Assessore al verde pubbblico, parchi e politiche ambientali Avvocato Andrea Giuranna per la consegna ufficiale delle QSL volute e sponsorizzate dall'Amministrazione Comunale, quale riconoscimento per le attività da noi organizzate nelle torri costiere e nelle aree protette.
Dal 10 al 20 Giugno 2024 parte il nostro Award
Our award for the first 50 years of A.R.I. of Lecce starts on June 10th | Regulations in English |
il 10 giugno parte il nostro award per i primi 50 anni di A.R.I. di Lecce | Regolamento in Italiano |
A cura di Piero IU7RAM e Luca IU7QUI
Proseguono le attività P.O.T.A. dei soci di IQ7AF, la referenza scelta è stata quella della "Costa del Sud - Torre Minervino - IT 07116" in uno scenario veramente esclusivo, che solo alcune località del Salento possono regalare. L'arrivo al punto prestabilito è stato abbastanza agevole, grazie alla possibilità di avvicinarsi con l'auto fino a circa 100 m dal punto dell'attivazione, parcheggiando in prossimità del Villaggio Paradiso. L'attivazione è stata condotta da IU7RAM (Piero) e IZ7QUI (Luca) utilizzando il nominativo della sezione ARI di Lecce IQ7AF. Circa alle 15:30, appena giunti, la giornata era nuvolosa e moderatamente ventosa, senza neanche alcuna copertura della rete cellulare. Montate rapidamente l'antenna e la radio abbiamo avviato le operazioni. All'inizio la propagazione era molto scarsa, ed infatti abbiamo messo a log un numero limitato di QSO. A partire dalle 17.00, la propagazione finalmente ci ha permesso di effettuare numerosi collegamenti in particolare con Inghilterra e Turchia. L'attrezzatura utilizzata ci ha permesso di trascorrere un piacevolissimo pomeriggio collegando vari paesi europei. Appuntamento alla prossima settimana.
La tappa finale del nostro percorso 2024 del programma "La Radio nelle scuole 4.0" si è svolta in quel di Veglie, dove abbiamo messo in contatto radio le classi terze della Scuola Secondaria Don Innocenzo Negro, coordinate dal prof. Francesco Pettinato e gli alunni delle classi 4A – 4B - 4C di Scuola Primaria del plesso “Marconi”, coordinati dall’insegnante Lara Ferrari. Devo essere sincero, ma dopo tanti anni di attività in varie scuole del Salento, questa è la prima volta che mi sono veramente emozionato, vedere l'entusiasmo dei giovani scolari, che ci ponevano decine di domande è stato veramente grande e sicuramente stimolante per il prosieguo di questo genere di attività. Ringraziamo la Dirigente Scolastica Daniela Savoia per averci dato la possibilità di partecipare a questa interessante manifestazione e speriamo di poterla ripetere nei prossimi anni.
Diario delle attività nel programma I.O.T.A. di Vincenzo IK7IMO.
(2212 Visite)Una miniera di informazioni sul mondo hamradio
(2312 Visite)Un Radioamatore con la passione per il CW ed i Satelliti
(2486 Visite)Gestione di un intero sito per Radioamatori con codice modificabile dall'utente.
(2686 Visite)Contenitore di informazioni della Stazione di Radioamatore IW7DOL.
(3022 Visite)Pagina di Alfredo IK7JWX, dedicata alle DXPedition.
(4205 Visite)Il sito della Associazione Radioamatori Italiani
(5521 Visite)Negozio di componenti elettronici on-line.
(4225 Visite)Elecraft compentence and QRP Kits
(2268 Visite)