Chi mi conosce, sa che non amo tre o quattro cose in particolare del nostro mondo radio. Tra di esse ci posso mettere, senza dubbio, la questione dei diplomi.
Tuttavia, ciò non toglie che ci sia sempre la classica eccezione che conferma la regola. Infatti, partecipare ad un diplomino ogni tanto non fa male e permette un piccolo confronto con il pile-up che diventa utile allenamento per la partecipazione a contest più importanti.
Ciò premesso, quest'anno ricorre il 95.mo anniversario della fondazione della IARU, organismo internazionale che ogni radioamatore conosce o dovrebbe conoscere.
In occasione di questa ricorrenza, la frequenza è diventata un pullulare di nominativi con il suffisso "WARD"... tra essi, certamente, non vi sarà sfuggita la pletora di nominativi del tipo AMxWARD, dove WARD sta, appunto, per World Amateur Radio Day.
Come già visto per altri diplomi "Made in Spain", anche questa volta gli amici iberici hanno dato il meglio: e qui viene il motivo per cui ho definito questo diploma "facile, facile"...
Infatti, è stato realizzato un intero dominio di terzo livello su ure.es, che è stato battezzato "iaru95.ure.es": qui troverete le regole del diploma ma anche delle feature estremamente interessanti.
Tra esse, certamente il "log on line": digitando il proprio nominativo, saranno applicate le regole e sarà immediatamente dato il responso e, in caso positivo, c'è la possibilità di scaricare il proprio diploma nelle varie declinazioni previste (silver, gold e platimun). Quindi, facilissimo ottenerlo: niente log da inviare, niente formati da conoscere (CSV, Cabrillo, Adif...), niente preoccupazioni.
Ma c'è un'altra feature che mi è piaciuta tantissimo: un bel "tableau de bord" dove, in tempo reale, si possono vedere le stazioni speciali che partecipano al diploma, con i dati recuperati (e filtrati) dalle informazioni del DX Cluster... Quindi basta andare sulla frequenza, superare il pile-up, e fare il collegamento!
Dal canto mio, ho cominciato ieri sera e stamattina ho già scaricato il diploma del primo livello in CW: il "Silver"... Insomma, un diploma cotto e mangiato!
Tra le regole previste per conseguire il diploma, la cui attività cessa alla fine del mese di aprile, ci sono un minimo numero di stazioni (appena cinque per il silver, a crescere per gli altri livelli) da collegare in un gruppo di 10, di tipo AMxWARD tutte estremamente attive. Solo nel momento in cui scrivo, mattina di questo sabato di quarantena targato 18 aprile, ci sono quasi 40 stazioni on-air!
Quindi, diploma davvero facile, facile: perché non partecipare?
Molto strana questa pasquetta del 2020 costretti a rimanere in casa .....niente grigliata fuori porta e niente scampagnata , neanche un giro al mare !!!!
Motivo per cui si puo' sempre sfruttare il tempo libero per fare della buona e sana manutenzione alle nostre antenne .
Ed e' quello che ho fatto oggi .Dopo il primo traliccio , di qualche giorno fa , oggi e' toccato al secondo.
Una torre quadrata, autocostruita , alta poco piu' di 13m in cui sono montate :
- Mosley TA34-XL 4el 10-15-20 + open sleeve per i 50mhz
- Dipolo Rotativo del buon IK7ATH ( Silent Key ) 18/40 + open sleeve per i 12m
- Rotore PRO.SIS.TEL PST- 2051D
Ho provveduto a grattare un po' di ossido formato sui contatti del dipolo ed ho sostituito totalmente il codino che dall'amphenol porta ai due semi dipoli .
Ingrassato per bene il cuscinetto reggispinta ed il cavo di acciaio nell'argano , riallineato di qualche grado l'antenna.
Controllati per bene i perni che , collegati ad un motore 220v con riduttore , fanno salire e scendere il carrello ascensore .
Insomma un normale controllo di routine che troppo spesso non facciamo per pigrizia o mancanza di tempo .
Come al solito le immagini rendono meglio l'idea , piu' di ogni altra spiegazione dettagliata !
73 IZ7CDE
Joomla Gallery makes it better. Balbooa.com
Per assaporare tutto il fascino delle DXpedition, leggi l'articolo completo su Meganisi Island 2018 >>> Continua a leggere
Diario delle attività nel programma I.O.T.A. di Vincenzo IK7IMO.
(2220 Visite)Una miniera di informazioni sul mondo hamradio
(2319 Visite)Un Radioamatore con la passione per il CW ed i Satelliti
(2494 Visite)Gestione di un intero sito per Radioamatori con codice modificabile dall'utente.
(2695 Visite)Contenitore di informazioni della Stazione di Radioamatore IW7DOL.
(3033 Visite)Pagina di Alfredo IK7JWX, dedicata alle DXPedition.
(4223 Visite)Il sito della Associazione Radioamatori Italiani
(5622 Visite)Negozio di componenti elettronici on-line.
(4236 Visite)Elecraft compentence and QRP Kits
(2275 Visite)